Insegnanti Alpa
Roberto Barbiani
IV dan. Pratica Aikido dal 1989, sotto la guida di diversi Maestri del riminese. L'esigenza di approfondire gli aspetti energetici e terapeutici dell'Aikido lo induce ad accostarsi in maniera sempre più assidua alla scuola francese del M° A.Cognard.
Nel 1995 la scelta di praticare Aikitaiso sarà fondamentale e segnerà un'evoluzione.
Attualmente insegna Aikido sotto la guida di Annick Lemaire Sensei, il cui insegnamento ha rinfocolato fiducia e piacere nella pratica.
L'Aikido è un'esperienza di dare e ricevere, in cui le parti, nel reciproco rispetto, si scambiano delle opportunità di cambiamento e crescita personale. L'Aikido è passione, gioco, verità di azione ed intenzione, è l'Arte Marziale.
Marco Baldazzi
III Dan di Aikido. Dopo più di vent'anni di pratica e insegnamento nell'ambito della danza e del teatro, approfondisce in maniera intensiva la pratica dell'Aikido attraverso la guida di Allamand-Lemaire Shihan e del Maestro Andrè Cognard. La disciplina della danza e le pratiche di Yoga e meditazione diventano ottimi strumenti per calarsi nella profondità fisica e filosofica che l'Aikido offre.
Aikido è l'opportunità di far emergere e sviluppare il proprio potenziale attraverso un' arte marziale non violenta: un'arte del movimento che insegna ad armonizzare il conflitto insito nelle relazioni e a svilupparne gli aspetti positivi attraverso la creatività.
Rosanna Agrillo
III dan di Aikido..Ha iniziato a praticare Aikido nel 1993 con Ma Annick Lemaire, dal 1998 segue l'Ecol de Formatiòn a l'Enseignement in Francia diretta dal Mo Andrè Cognard. Pratica Aikitaiso e ha seguito i corsi di formazione IAT in Italia e in Francia.
Tiene corsi per adulti a Milano.
Ha studiato Shiatsu secondo il metodo di Masunaga presso l'Istituto Europeo di Shiatsu a Milano diretto da Patrizia Stefanini ed è operatrice.
Aikido è libertà di esprimere la propria anima e metterla in relazione con l'altro.
Sergio Giannetta
II dan di Aikido.
Francesco Coatti
Shodan. Segue gli insegnamenti della Kobayashi Hirokazu Ryu dal 2004, dapprima sotto la guida di Allamand Sensei (Kurai Yon) e poi con crescente intensità sotto la direzione di Boffa Sensei (Kurai Yon), Lemaire Kyoshi (Kurai Roku) e Cognard Soke. Dal 2007 segue corsi di formazione all’insegnamento, dal 2009 in Francia presso l'Ecole de Formation a l'Enseignement, compresi cicli dedicati espressamente al Bokken (spada di legno) e al Jo (bastone corto). Pratica Aikido e Aikishintaiso in Italia e all’estero, tiene corsi di Aikido per adulti a Milano.
“L’Aikido è un dono prezioso, che si riceve e si dona a propria volta, con sincerità e senza compromessi”.